Madonna della Libera 2021: pubblicato il Programma dei Festeggiamenti

Comunità Ecclesiale di Maiori
Parrocchia di S. Maria a Mare
Chiesa di Maria SS. della Libera e S. Gregorio Magno

Solenni Festeggiamenti in onore di

MARIA SS. DELLA LIBERA

Maiori, 5 Aprile 2021


O Vergine della Libera, Tu che hai conservato accesa la lampada delle fede nella Risurrezione di Gesù durante i giorni della sua morte, tieni desta nei nostri cuori la luce del Risorto. Proietta le nostre attese e le nostre speranze oltre la notte e il buio del mondo attuale profondamente colpito dalla pandemia e aiutaci ad attraversare il nostro “Venerdì Santo” con la tua stessa fede, nella Pasqua senza fine del cielo. Amen! Alleluia!

PROGRAMMA

Lunedì 29 Marzo 2021 – Lunedì Santo
Ore 17.00:
Rito della Via Matris Dolorosae. A seguire, S. Messa e chiusura dei “Nove Lunedì” in preparazione alla Festa.

Giovedì 1° Aprile 2021 – Giovedì Santo “in Coena Domini”
Ore 18.00:
Vespri Solenni e Adorazione libera presso l’Altare della Reposizione fino alle 21.30.

Venerdì 2 Aprile 2021 – Venerdì Santo “in Passione et Morte Domini”
Ore 9.00:
Lodi mattutine e Adorazione libera presso l’Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 17.30: Memoria della Passione e Morte di N. S. Gesù Cristo.

Domenica 4 Aprile 2021 – PASQUA DI RESURREZIONE - Vigilia della Festa
Ore 18.30:
Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Vespri Solenni di Pasqua con la Venerata Statua della Madonna della Libera esposta.

LUNEDI’ 5 APRILE 2021 – FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 – 9.30 – 11:
Ss. Messe.
Ore 17 – 18: Ss. Messe.
Ore 19.30: S. Messa Solenne e canto del Magnificat.
Al termine di ogni S. Messa, verrà invocata l’intercessione della Madonna della Libera per la fine della pandemia.

Sabato 10 Aprile 2021
Ore 18.30:
S. Messa con meditazione mariana.

Lunedì 12 Aprile 2021 – Ottava della Festa
Ore 18.30:
S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti.

RACCOMANDAZIONI UTILI:
N. 15 persone per ogni celebrazione (raggiunto tale numero non si potrà più accedere in Chiesa);
Indossare obbligatoriamente e correttamente la mascherina;
Igienizzare le mani all’ingresso della Chiesa;
Rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro;
Sedersi solo ed esclusivamente dove indicato con apposita segnaletica;
Prima e dopo ogni celebrazione non sostare per lungo tempo sul Sagrato della Chiesa;
Uscire di casa muniti dell’autocertificazione (obbligatoria nei giorni 4 e 5 Aprile).

L’addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta “La Mimosa” di Maiori.

L’illuminazione del Sagrato è allestita dai Sigg. Andrea Proto e Raffaele Moliterno.

I semplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta “Pirotecnica Guadagno” di Maiori.

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE OFFRIRANNO IL PROPRIO CONTRIBUTO PER LA BUONA RIUSCITA DEI SEMPLICI FESTEGGIAMENTI E PER LA MANUTENZIONE DELLA CHIESA!

I PARROCI E 
IL COMITATO FESTA “MARIA SS. DELLA LIBERA”






Post popolari in questo blog

Ottant'anni dalla composizione della 'Messa Pastorale' di Maiori

10 Marzo 1506: la Chiesa madre di Maiori viene eretta ad Insigne Collegiata

«Donna de’ Paradiso»: la lauda dell’umanità di Maria, donna del dolore