Questa sera a S. Pietro la Stazione Quaresimale in comunione con i nostri defunti
La IV Domenica di Quaresima la Comunità di Maiori era solita vivere un momento forte insieme con coloro che ci hanno preceduto nell'eternità: la Statio Quaresimale al Cimitero costituita dal pio esercizio della Via Crucis e dalla Benedizione delle Tombe.
Non essendo possibile, quest'anno, celebrare questo momento per via delle vigenti normative, le comunità parrocchiali di san Pietro e di Santa Maria delle Grazie hanno traslato il rito nella chiesa di San Pietro dove si pregherà la Via Crucis con una particolare intenzione per i defunti della nostra Città.
La Stazione quaresimale, nel rito romano, è la Celebrazione che dà l'avvio alla Quaresima. Il termine "stazione" è inteso come lo "stare" davanti al Signore nell'atteggiamento di lode, ed essere pronti per testimoniare e annunciare Gesù Cristo e il suo Vangelo. Secondo l'antichissima tradizione romana delle stationes quaresimali, i fedeli, insieme con i pellegrini, ogni giorno si radunano e fanno sosta - statio (luogo di fermata) - presso una delle tante memorie dei Martiri, che costituiscono le fondamenta della Chiesa di Roma.