È morto Mons. Pier Giacomo De Nicolò, il cantore di Maria che aveva scelto Maiori per le sue ferie estive
![]() |
| Mons. De Nicolò presiede il Solenne Pontificale del 15 Agosto 2016 |
Primogenito di otto fratelli, i primi tre dei quali sacerdoti divenuti vescovi, il compianto presule si è spento nel Sabato santo, come accaduto nel 2020 al secondo di essi, Mariano.
Mons. De Nicolò era nato a Cattolica, in diocesi di Rimini, l’11 marzo 1929, e aveva frequentato il Pontificio seminario romano maggiore e la Pontificia università Lateranense. Ordinato presbitero il 12 aprile 1952, era laureato in teologia e in Utroque iure.Entrato alla Pontificia accademia ecclesiastica nel 1956, aveva svolto il servizio diplomatico in Segreteria di stato, Sezione per i Rapporti con gli Stati, nelle rappresentanze pontificie in Germania, in Svizzera e in Portogallo, quindi di nuovo in Segreteria di Stato.
Il 14 agosto 1984 da Giovanni Paolo II era stato eletto alla Chiesa titolare di Martana con titolo personale arcivescovo, e nominato al contempo nunzio apostolico in Costa Rica. Aveva ricevuto l’ordinazione episcopale il 20 ottobre dello stesso anno nella basilica Vaticana dal cardinale segretario di Stato Agostino Casaroli, conconsacranti l’arcivescovo sostituto Eduardo Martinéz Somalo e il vescovo di Rimini e San Marino - Montefeltro, monsignor Giovanni Locatelli. L’11 febbraio 1993 era divenuto rappresentante pontificio in Siria. Trasferito, sempre come nunzio apostolico, in Svizzera e Liechtenstein il 21 gennaio 1999, aveva rinunciato all’incarico, per raggiunti limiti d’età, l’8 settembre 2004.
La Comunità di Maiori affida la sua anima eletta alla Vergine Maria, Stella del Mare, perchè accolga questo suo figlio devoto sotto il suo manto di Misericordia e di pace!
Nel video in basso la rielaborazione de "'O sole mio" cantata al termine del Pontificale del 15 Agosto 2016 (per il video completo clicca qui)

