Messaggio di fine anno alle comunità parrocchiali di S. Pietro e S. Maria delle Grazie

 

Messaggio di fine anno alle comunità parrocchiali di S. Pietro e S. Maria delle Grazie


      Carissimi Fedeli ed Amici, 
    
    termina l'anno 2021 ed inizia il 2022, un nuovo tempo, una nuova carovana di giorni, che si aggiungono a quelli che abbiamo attraversato. Che cosa ci riserverà? Solo Dio lo sa! In ogni caso non rimarremo inerti, passivi: ad ognuno Dio ha affidato un compito per costruire una terra ospitale e fraterna. Per noi Cristiani il primo giorno dell'anno ha un forte valore simbolico. Che cosa vogliamo dire, in effetti, quando auguriamo: "Buon Anno"? Conosciamo il vero valore del tempo.
Ci viene donato per preparare l'Eternità. È ritmato da avvenimenti che ci fanno progredire sul nostro cammino. Il nostro augurio diventa così un impegno; a cogliere nel profondo di questo mondo, nonostante le sue ferite e le sue zone d'ombra, i segni tangibili della pace e della luce di Dio; a essere attenti a tutte le meraviglie di Dio che sono attorno a noi. Non rilevarle, non parlarne, significa fornire spazio maggiore al male. 
Il nuovo anno, dunque, sarà un buon anno solo a queste condizioni, se ci preparerà all'Eternità. Sulla soglia del nuovo anno, incontriamo Maria, Madre di Dio e Madre nostra; ci aiuti a camminare sempre sulle vie del bene, mentre camminiamo verso suo Figlio Gesù. 

    Buon 2022! 

Don Gennaro, vostro parroco



Post popolari in questo blog

Ottant'anni dalla composizione della 'Messa Pastorale' di Maiori

10 Marzo 1506: la Chiesa madre di Maiori viene eretta ad Insigne Collegiata

«Donna de’ Paradiso»: la lauda dell’umanità di Maria, donna del dolore