Solenni e tradizionali Quarantore a S. Pietro [PROGRAMMA]

Comunità Ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula Maiori.
Parrocchia di S. Pietro in Posula 

SOLENNI E TRADIZIONALI “QUARANTORE”

Maiori, Chiesa di S. Pietro in Posula, 14 – 15 – 16 – 17 Marzo 2022

“Siamo qui dinanzi a te, Spirito Santo: siamo tutti riuniti nel tuo nome. Vieni a noi, assistici, scendi nei nostri cuori. Insegnaci tu ciò che dobbiamo fare,  mostraci tu il cammino da seguire tutti insieme. Non permettere che da noi peccatori  sia lesa la giustizia, non ci faccia sviare l’ignoranza, non ci renda parziali l’umana simpatia, perché siamo una sola cosa in te  e in nulla ci discostiamo dalla verità. Lo chiediamo a Te, che agisci in tutti i tempi e in tutti i luoghi, in comunione con il Padre e con il Figlio,  per tutti i secoli dei secoli. Amen." 

PROGRAMMA

LUNEDÍ 14, MARTEDI’15, MERCOLEDI’ 16, GIOVEDI’ 17 MARZO 2022
Ore 9.00: S. Messa, Esposizione del Ss. Sacramento e Lodi mattutine.
Ore 12.00: Recita dell’Ora Media, Angelus e Reposizione del Ss. Sacramento.
Ore 16.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
Ore 17.30: S. Rosario Eucaristico cantato.
Ore 18.00: Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica. 

Giovedì 17 Marzo, a conclusione delle “Quarantore”: 
La celebrazione dei Vespri Solenni, sarà presieduta dal Rev.do Don Aldo Savo. Al termine Solenne Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e canto del Te Deum di ringraziamento.

IL PARROCO
Don Gennaro Giordano

Post popolari in questo blog

Ottant'anni dalla composizione della 'Messa Pastorale' di Maiori

10 Marzo 1506: la Chiesa madre di Maiori viene eretta ad Insigne Collegiata

«Donna de’ Paradiso»: la lauda dell’umanità di Maria, donna del dolore