«Gesù di Nazareth: una Persona»: la terza predica di Quaresima di P. Cantalamessa [VIDEO]

« Gesù di Nazareth: una Persona » Quarta predica di Quaresima del Card. P. Raniero Cantalamessa O.F.M.Capp. Michelangelo Merisi , L'incredulità di Tommaso 1600-1601, Bildergalerie, Potsdam Gli Atti degli Apostoli narrano il seguente episodio. All’arrivo del re Agrippa a Cesarea, il governatore Festo gli presenta il caso di Paolo tenuto in custodia presso di lui, in attesa del processo. Riassume il caso al re con queste parole: “Quelli che lo incolpavano […] avevano contro di lui alcune questioni relative alla loro religione e a un certo Gesú, morto, che Paolo sosteneva essere vivo” (At 25, 18-19). In questo dettaglio, in apparenza così secondario, è riassunta la storia dei venti secoli seguiti a quel momento. Tutto gira ancora intorno a “un certo Gesú” che il mondo ritiene morto e la Chiesa proclama essere vivo. È quello che ci proponiamo di approfondire in questa ultima meditazione, cioè che Gesú di Nazareth è vivo! Non è una memoria del passato; non è so...