"In memoriam" di Mons. Vincenzo Florio, a trentasette anni dalla nascita al cielo
In occasione dell'anniversario della Nascita al Cielo di Mons. Vincenzo Florio, per quarantaquattro anni Parroco di S. Maria delle Grazie, pubblichiamo una breve biografia redatta dal giovane Alessandro Ferrara.
Don Vincenzo Florio, per oltre quarant'anni a servizio del popolo maiorese
Entrò in Seminario ad Amalfi in giovanissima età nel 1920 e fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di S. Andrea ap. il 30 luglio 1933.
Nel settembre dello stesso anno, appena ordinato Sacerdote, iniziò il suo apostolato tra i fedeli di Villamena in Minori, che lasciò nel 1939 per intraprendere il servizio pastorale tra i fedeli della Parrocchia di S. Maria delle Grazie in Maiori dove fu Parroco per quarantaquattro anni.
Nel suo lungo ministero fu anche insegnante di religione presso le scuole elementari e medie e assistente spirituale dell'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte in San Giacomo a Platea, della cui rifondazione fu attivo protagonista, cappellano della Chiesa della Madonna della Libera e sostituì i vari Sacerdoti nella Parrocchie di Maiori nell'alternarsi dei parroci.
Anche in Collegiata esercitò il suo ministero, intervenendo sempre alle principali festività religiose, tanto da essere nominato Canonico onorario della stessa il 2 febbraio 1959 con Bolla Arcivescovile. Nel 1955 divenne Cameriere Segreto del Sommo Pontefice di Pio XII, fregiato del titolo di Monsignore.
Partecipò in Roma alle prime sessioni del Concilio Vaticano II insieme all'Abate di S. Paolo, Dom Cesario D'Amato, suo carissimo amico.
Il Suo zelo sacerdote lo spese in favore del suo gregge. Fu amante della Liturgia e soprattutto del canto Sacro: uomo di profonda cultura, studiò dell'arte e delle tradizioni della Chiesa.
Morì in Minori durante la notte del 6 Febbraio 1984. I funerali furono celebrati nella Basilica di S. Trofimena dal Vescovo di Amalfi, Mons. Ferdinando Palatucci, con la presenza di molti sacerdoti, diocesani e non, con una partecipazione massiccia del popolo di Minori e di Maiori. Fu sepolto nel cimitero di Minori.
Questa sera, alle ore 18, la Comunità di S. Maria delle Grazie lo affiderà ancora una volta al Dio della vita durante la celebrazione della S. Messa.

