Post

Ripresa delle Celebrazioni con il popolo, il Messaggio dell'Arcivescovo

Immagine
Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi – Cava de’ Tirreni Ai battezzati dell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni Carissimi fratelli e sorelle, dal 18 maggio 2020, finalmente, si potrà riprendere a celebrare comunitariamente l’Eucaristia. “Allora gridammo al Signore, al Dio dei nostri padri, e il Signore ascoltò la nostra voce, vide la nostra umiliazione, la nostra miseria e la nostra oppressione” (cfr. Dt 26,7) Lui ci dona la consolazione e la grazia di poter rivivere l’Eucaristia comunitaria, dopo mesi di digiuno forzato, pur nelle limitazioni che ancora questo tempo richiede e nelle precauzioni da osservare con cura. Abbiamo vissuto queste lunghe settimane di emergenza sanitaria, di notizie dolorosissime, di tanti fratelli che non sono sopravvissuti al contagio e tante lacrime… a tutto questo si è aggiunto anche il “digiuno Eucaristico”. Ci siamo sentiti come i discepoli, su una barca in tempesta, la nostra fede è stata messa alla prova e ...

Disponibile online il numero Maggio - Giugno 2020 del Vita Cristiana di Maiori

Immagine
Scarica  qui il nuovo numero del Periodico della Comunità Ecclesiale di Maiori. È disponibile il numero di Maggio-Giugno 2020 del periodico Vita Cristiana di Maiori. In prima pagina, La Chiesa di Maiori al tempo del Covid-19 , la Cronaca dei momenti straordinari di Marzo e Aprile vissuti sul Sagrato della Collegiata è curata dall’organista ed animatore liturgico Giuseppe Roggi. Ampio spazio è dedicato ai Messaggi con il quale don Vincenzo si è fatto vicino alle famiglie mediante i canali social della Parrocchia, in preparazione ai momenti straordinari dell’Adorazione e Benedizione Eucaristica del 19 marzo, dell’Esposizione della Croce al tramonto del Venerdì Santo e dell’Esposizione Straordinaria della Statua Lignea di S. Maria a Mare il 21 aprile 2004, nel 16mo anniversario dell’Udienza in Piazza S. Pietro e per il corrente Mese di Maggio. Molto interessante il trafiletto curato dal Gruppo Catechisti sulle iniziative del Catechismo creativo , messe in campo per continuare a gar...

S. Maria di Castellabate a Maiori - Le pagine dal Vita Cristiana di Maiori

Immagine
Maiori – Museo della Collegiata Immagine di S. Maria a Mare Dipinto su tela di Luigi Capone (1809-1896) In occasione del quindicesimo anniversario del Pellegrinaggio della Comunità di Castellabate a Maiori (7-15 Maggio 2006) e in vista della preghiera congiunta delle due comunità che si terrà quest’oggi sui canali social delle due Parrocchie, è bello aprire il libro della storia e rispolverare qualche pagina che ci restituisce le emozioni e le suggestioni con le quali la nostra Comunità visse quello straordinario evento nell’ambito delle ricorrenze dell’VIII centenario del ritrovamento della Statua di S. Maria a Mare sul litorale di Maiori, del V centenario dell’elevazione della chiesa madre a Insigne Collegiata e del I centenario della costruzione dell’Organo “Zeno Fedeli”. Buon lettura! L’antefatto storico [...] La Parrocchia di S. Maria a Mare è situata in una delle frazioni site sulla riva del mare del Comune di Castellabate, il quale lega il suo nome alla fo...

Maggio con Maria 2020, la lettera del Santo Padre.

Immagine
Pregare il Rosario in tempo di isolamento, a casa, in famiglia: è l’invito di Papa Francesco per questo maggio 2020 . Un’immersione nel Vangelo per una preghiera popolare plurisecolare. La lettera Cari fratelli e sorelle, è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Una dimensione, quella domestica, che le restrizioni della pandemia ci hanno “costretto” a valorizzare, anche dal punto di vista spirituale. Perciò ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio. Lo si può fare insieme, oppure personalmente; scegliete voi a seconda delle situazioni, valorizzando entrambe le possibilità. Ma in ogni caso c’è un segreto per farlo: la semplicità; ed è facile trovare, anche in internet, dei buoni schemi di preghiera da seguire. Inoltre, vi offro i test...

Lo straordinario che feconda l’ordinario! I ringraziamenti di Don Vincenzo.

Immagine
Cari fratellie e sorelle, «Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio, (…) Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca (…) ci siamo tutti (…) non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme. (…) Con la tempesta, è caduto il trucco di quegli stereotipi con cui mascheravamo i nostri “ego” sempre preoccupati della propria immagine; ed è rimasta scoperta, ancora una volta, quella (benedetta) appartenenza comune alla quale non possiamo sottrarci: l’appartenenza come fratelli.» (Papa Francesco, Meditazione durante il momento straordinario di preghiera in tempo di epidemia) In questo t...

Questa sera alle 21:15 in prima visione il documentario "Roma, 21 Aprile 2004".

Immagine
Per tutti i Maioresi, che hanno ancora impresso nella loro mente il grande Pellegrinaggio Romano, in esclusiva, questa sera, Lunedì 20 Aprile 2020, alle ore 21:15, sarà trasmesso sui consueti canali social del Santuario, un documentario realizzato dal Prof. Giuseppe Di Landro in collaborazione con l'Ufficio Comunicazioni Parrocchiali "Roma, 21 Aprile 2004”.

Il 21 Aprile Straordinaria Esposizione di S. Maria a Mare

Immagine
Carissimi Fratelli e Sorelle, martedì 21 Aprile 2020 ricorre il XVI anniversario di quel grande evento, che ha segnato la storia  religiosa e civile della nostra città di Maiori, allorquando la Comunità Ecclesiale di Maiori,  rappresentata dal Parroco Don Vincenzo Taiani, unitamente al nostro Arcivescovo Mons. Orazio  Soricelli, organizzò un importante pellegrinaggio a Roma, per far benedire e omaggiare con una rosa  d’oro la nostra pregiata, antica e miracolosa statua di S. Maria a Mare dall’allora papa Giovanni Paolo  II, ora santo. Per questo singolare anniversario, che ricorre in questo momento assai doloroso per la nostra comunità  parrocchiale e per tutta la nostra amata città di Maiori, intendo compiere un altro grande gesto,  probabilmente l’ultimo, (ce lo auguriamo di cuore), in questo tempo emergenziale. Dopo aver professato solennemente, unitariamente e a gran voce, sul piazzale della nostra maestosa  Collegia...