La Festa della Madonna della Libera nel Lunedì dell'Angelo

« Regina dei cieli, rallegrati, alleluia. Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia, è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia. » Da secoli la Chiesa saluta con queste parole la Vergine Madre nel tempo che va dalla Grande Veglia Pasquale fino al giorno di Pentecoste. La Resurrezione del Signore è l'evento che vede compiersi il progetto di Redenzione al quale Maria ha dato la piena disponibilità dal momento dell'Incarnazione fino alla Croce: spettatrice silente delle sofferenze Figlio, meritò così il titolo di corredentrice. Al termine del Triduo Santo come, peccatori, li abbiamo contemplati uniti nel dolore, così, redenti, li esaltiamo uniti nel gaudio Pasquale. Nella nostra Città questo ricordo si carica di particolari e suggestive sfumature. I nostri padri, infatti, vollero onorare in modo particolare la Vergine Maria il Lunedì dell'Angelo, sotto il titolo di Madonna della Libera , giorno nel quale tutte le Comunità della ...