Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Riceviamo e pubblichiamo

Fuochi pirotecnici del 15 Agosto: il Comunicato del Comitato Festa!

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato ufficiale del Comitato Festeggiamenti Civili “S. Maria a Mare” a riguardo dello spettacolo di fuochi pirotecnici previsti per la prossima Festa Patronale! COMUNICATO A seguito del rincorrersi di varie notizie, sullo sparo fuochi del prossimo 15 Agosto, il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" ci tiene a precisare che da mesi è al lavoro per organizzare dei semplici e dignitosi Festeggiamenti in onore dell'augusta Patrona. Le parole del Sindaco di Maiori Antonio Capone, rilasciate quest'oggi ad alcune testate locali, sono le nostre parole, è il nostro obiettivo che sta caratterizzando l'organizzazione della Festa più attesa dell'anno in Costa d'Amalfi in tempo di pandemia. Garantire la sicurezza ai nostri concittadini e ai graditi ospiti, evitare assembramenti sconsiderati, sono i nostri obiettivi che insieme al primo cittadino, alla macchina comunale, al Comando di Polizia municipale, ai Nuclei di protezion...

Cinquant'anni a servizio del popolo di Dio

Immagine
Pubblichiamo integralmente la Cronaca degli eventi in occasione del Cinquantesimo anniversario di Sacerdozio di Don Nicola Mammato tratta dal Mensile diocesano  "Fermento" (Luglio-Agosto 2021, anno XVII n° 7)  a firma di  Francesco Reale ,  responsabile dell'Area digitale del Vita Cristiana di Maiori. Buona lettura!  A servizio del popolo di Dio di Francesco Reale La Comunità Ecclesiale di Maiori ha vissuto lo scorso mese di Giugno un forte momento di festa di riflessione in occasione del 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Nicola Mammato avvenuta il 26 Giugno del 1971   per l’imposizione delle mani di Mons. Jolando Nuzzi, amministratore apostolico di Amalfi. Il giorno anniversario è stato preparato da quattro intensi giorni di iniziative dal sapore puramente vocazionale. Da martedì 22 a giovedì 24, durante la S. Messa vespertina presso la Collegiata di S. Maria a Mare, hanno raccontato la loro diversa scelta di vita le Suore Redento...

#DonNicola50: l'augurio della Comunità di Torre

Immagine
Per il ciclo di testimonianze in occasione del 50° anniversario di ordinazione Presbiterale di don Nicola Mammato, pubblichiamo il contributo di  Michele Ruocco  e della Comunità di Torre , la prima affidata alle cure pastorali del sacerdote maiorese. Buona lettura! Carissimo don Nicola Mammato, sono passati 50 anni dalla Tua ordinazione sacerdotale e noi abitanti della parrocchia di San Michele arcangelo in  Torre in Minori abbiamo avuto l'onore di essere la Tua prima parrocchia.  Tu eri giovane e lo sei ancora adesso nello spirito e nella voglia di fare. Noi eravamo adolescenti e ti abbiamo accolto come amico e Tu sei stato una guida, Ti abbiamo ascoltato e Tu ci hai resi protagonisti facendosi sentire comunità parrocchiale.  Sei stato capace di ascoltare e infondere speranze, che non eravamo soli perché il parroco c'è e ci sarà vicino nei momenti belli ma anche nei momenti difficili. Quante iniziative e quanta attenzione hai riservato a tutti noi, uno per uno...

#DonNicola50: il contributo di Pasquale Abbate e della Filodrammatica di Maiori

Immagine
Per il ciclo di testimonianze in occasione del 50° anniversario di ordinazione Presbiterale di don Nicola Mammato, pubblichiamo il contributo di Pasquale Abbate , presidente del Gruppo Teatrale "Filodrammatica di Maiori" , fondata da don Nicola molti anni orsono. Buona lettura! Caro Don Nicola, dirvi Grazie sembra molto riduttivo, perché se ancora oggi dopo tanti anni a Maiori  è molto presente la passione per il teatro  un grande merito va soprattutto a Voi. Nei vostri primi anni di giovane sacerdote, dopo essere stato nelle varie parrocchie della diocesi, arrivaste qui  a Maiori nelle frazioni di Vecite e Ponteprimario, quindi a Casa,  e da allora avete cercato di ripristinare una passione che a Maiori era già stata presente negli anni precedenti, avete ridato vita alla filodrammatica maiorese. Quante persone sono passate in quel gruppo!  Sicuramente in ognuna di loro è rimasto un piacevole ricordo.  Con il passare del tempo, qualche disguido ha avuto la ...

#DonNicola50: la testimonianza di Don Angelo Mansi

Immagine
Per il ciclo di testimonianze in occasione del 50° anniversario di ordinazione Presbiterale di don Nicola Mammato, pubblichiamo il contributo di  Don Angelo A. Mansi , suo amico di lunga data, Parroco del Duomo di Ravello e Vicario diocesano per la Pastorale.  Buona lettura! Il mio primo incontro con Don Nicola da seminarista a Ravello, nel 1975, in una mattina di Gennaio, a casa di mia nonna paterna, dove lui giunse per avviare il suo corteo esequiale verso la chiesa di Santa Maria a Gradillo: mi colpì subito la sua identità da pacioccone , semplice, affabile. In momenti di solennità, in quel periodo, mi recavo da lui, parroco al Lacco per il servizio liturgico all’altare e mi colpiva il portamento devoto nel celebrare, ma anche l’immediatezza comunicativa con cui sapeva catturare l’attenzione dei fedeli quando commentava la Parola: un tratto del su fare pastorale che Don Nicola non ha mai tralasciato. Nel Novembre del 1980, a pochi mesi dall’Ordinazione, gli succedetti nell...

#DonNicola50: il ricordo della Dott.sa Benedetta D'Amato

Immagine
Per il ciclo di testimonianze in occasione del 50° anniversario di ordinazione Presbiterale di don Nicola Mammato, pubblichiamo il commosso ricordo della Dott.  Benedetta D'Amato , per tutti Fausta, parrocchiana di S. Trofimena in Minori, comunità alla quale don Nicola è legato per più di una ragione. Buona lettura! Caro Don Nicola, ero in un momento buio...anzi eravamo...tutta la mia comunità era sconvolta ,attonita ,sperduta..il pastore era in bilico tra la vita e la morte fermo là in una rianimazione, un amico.,un coetaneo, non si è mai preparati a questi eventi io nell'animo combattevo tra la scienza e la fede sapevo...ma non volevo accettare...perché Signore mi togli un amico? perché ci togli il pastore? Il vescovo decise di mandare te don Nicola per supplire quella carenza, ti conoscevo ma sempre in momenti di festa, di allegria di sorrisi, mai avrei immaginato di condividere con te quel tragico momento. E tu ci hai presi per mano con tanta dolcezza giravi tra i malati pa...

#DonNicola50: la parola ad Enzo Del Pizzo

Immagine
In occasione del 50mo anniversario di Sacerdozio di Don Nicola, pubblichiamo la testimonianza, in forma di sketch teatrale, di  Enzo Del Pizzo , primo presidente del Gruppo Teatrale "La Ribalta" e parrocchiano di S. Maria del Lacco , tra le Comunità che il Nostro ha avuto in cura negli anni di apostolato a Ravello. Come un curato d’altri tempi! di Enzo Del Pizzo Francesco R .- Pronto! Enzo Del Pizzo - Sì, pronto! F. - Cavalié’, so’ Francesco Reale. E. - Carissimo Maestro. Che piacere sentirti! A che debbo questa gradita telefonata? F. - Il piacere è mio, caro Enzo. Tu sai che, il 26 prossimo, don Nicola Mammato festeggia il 50° della sua ordinazione sacerdotale. E. - Sì, lo so. Me lo hanno anche confermato i nostri comuni Amici dott. Tommaso Apicella (presidente in carica del Gruppo Teatrale “La Ribalta”) e il prof. Alfonso Mansi (regista attento e scrupoloso di tale Gruppo). F. - Perfetto. Allora non ti faccio perdere tempo. Siediti e scrivi un pensiero ga...

#DonNicola50: la testimonianza di Sigismondo Nastri

Immagine
Iniziamo il ciclo di testimonianze in occasione del 50° anniversario di ordinazione Presbiterale di don Nicola Mammato, pubblichiamo il contributo di  Sigismondo Nastri , giornalista e memoria storica della Costa d'Amalfi. Buona lettura! Venni ad abitare a Maiori il 25 ottobre 1971, il giorno stesso in cui mi ero sposato. Avevo fittato l’appartamento al Parco Cocomero, che era ancora un cantiere. Don Nicola Mammato lo ricordo giovanissimo, 24 anni, ordinato sacerdote da appena quattro mesi. Ripercorro con la mente il mezzo secolo trascorso e mi accorgo che la mia amicizia con lui, nata allora, è andata sempre più consolidandosi, arricchendosi di stima, rispetto, devozione, nel corso del tempo. E ricordo che i nostri genitori, entrambi dipendenti comunali – mio padre ad Amalfi; suo padre, Baldassarre, a Maiori – già si conoscevano e si scambiavano telefonate per ragioni d’ufficio. Un anno dopo fu Don Nicola a celebrare, in Collegiata, il battesimo di mio figlio Antonio. In un’epoca ...

"Don Nicola, mezzo secolo da prete": oggi su La Città

Immagine
Condividiamo con i nostri lettori l'articolo comparso oggi sulle pagine de La Città  in occasione del prossimo anniversario di Ordinazione di Don Nicola Mammato. Don Nicola, mezzo secolo da prete Maiori in festa per il 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Nicola Mammato. La Parrocchia di Santa Maria a Mare e l'intera comunità ecclesiale del paese costiero celebreranno con una serie di appuntamenti religiosi la guida spirituale alla quale sono estremamente affezionati. So- no passati cinquant'anni da quando Don Nicola pronunciò il suo si al Signore e alla Chiesa dinnanzi a monsignor Jolando Nuzzi, amministratore apostolico di Amalfi. L'anniversario sarà suggellato dalla solenne celebrazione eucaristica presie- duta dall'arcivescovo Orazio Soricelli, che si terrà sabato prossimo alle 19 proprio presso la Collegiata di Santa Maria a Mare con la presenza del gruppi ecclesiali e dei sacerdoti dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava, con i quali don Nicola ha c...

Rassegna di Cori “Città di Maiori”: il Comunicato per la mancata edizione 2021

Immagine
  Riceviamo e pubblichiamo il comunicato ufficiale dello staff della Rassegna di cori polifonici “Città di Maiori” inerente alla mancata edizione 2021. Comunicato Anche per quest'anno la pandemia ci impedisce di vivere una nuova edizione della Rassegna di Cori Polifonici "Città di Maiori". Siamo certi che tutti i Cori che hanno partecipato alle prime tre edizioni della Rassegna, continuano a coltivare, nei limiti dei protocolli vigenti, le loro attività per continuare a sperimentare i sentimenti di amicizia, di unione e di convivialità all'insegna del bel canto. L'augurio di tutto lo staff organizzativo della Rassegna è quello di riprendere quanto prima a vivere questi sentimenti, regalando al gentile pubblico una serata piacevole ed entusiasmante. A presto!  Lo staff della Rassegna di Cori Polifonici "Città di Maiori"

Maggio: il mese dedicato alla Madonna

Immagine
Pubblichiamo integralmente l'editoriale apparso sul periodico diocesano "Fermento"  a firma di  don Vincenzo Taiani ,   direttore dell'Ufficio per l'IRC,  Parroco emerito della Collegiata di S. Maria a Mare, già docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico "E. Marini" di Amalfi.  Maggio: il mese dedicato alla Madonna di Don Vincenzo Taiani Quand’è che un figlio si abbandona sul cuore della propria mamma terrena, per sentirne i palpiti, per gustare un abbraccio, per percepire una carezza, per intuire una speranza, per confidarle una pena e ottenerne un conforto? Quando è triste. Quando le cose non gli vanno bene. Quando ha paura. Come oggi. Quando il mondo intero è attanagliato dalla paura per il Covid. Ben venga allora il mese di maggio dedicato alla Madonna, (la Mamma delle mamme), con tutte le sue tradizioni mariane, novene, preghiere, affidamenti, giaculatorie, ininterrotti rosari. Non sanno che cosa si perdono coloro che non sono credent...

Il messaggio di P. Beniamino Depalma dopo il periodo di malattia [TESTO INTEGRALE]

Immagine
Dopo il lungo periodo di malattia che lo ha visto protagonista, P. Beniamino Depalma , già nostro arcivescovo, ha inteso ringraziare quanti gli si sono resi vicini con l'affetto e la preghiera in questo tempo di dura prova attraverso una missiva che di seguito pubblichiamo integralmente. Familiari Confratelli Amiche e amici Comunità di Amalfi e di Nola Carissimi tutti,  ho già avuto occasione attraverso i social di ringraziarvi per l’attenzione, l’interessamento, la presenza, che in modi diverse avete voluto manifestarmi in questo tempo (ormai oltre un mese) di fragilità e di seria preoccupazione nel quale anche a me è accaduto di ritrovarmi inerme e all’improvviso. Mi si consenta un grazie particolare a don Lino D’Onofrio per la costanza avuta nel diffondere il bollettino medico aggiornato.  In condizione di maggiore autonomia e agibilità, grazie a Dio, desidero ora rivolgermi a voi e raggiungervi ognuno con l’espressione della mia riconoscenza. Grazie per il sostegno e la fo...

I ringraziamenti di Don Vincenzo ai tanti messaggi augurali in occasione del suo compleanno

Immagine
Nella serata di ieri l'Ufficio Comunicazioni della Parrocchia di S. Maria a Mare ha trasmesso a Don Vincenzo i tanti messaggi augurali, in occasione del suo ottantunesimo compleanno, formulatigli attraverso i canali social della Parrocchia di S. Maria a Mare e del Vita Cristiana di Maiori. Il festeggiato ha inteso ringraziare tutti pubblicamente attraverso uno scritto che qui riportiamo integralmente! Carissimi figlioli, intendo innanzitutto ringraziarvi per il vostro ricordo e le vostre testimonianze di affetto che mi avete voluto dimostrare nell'ottantunesima mia primavera. Vi sono grato per i sentimenti che avete esternati. Ho percepito in tutti voi un calore di fondo e un senso particolare, che mi provenivano dalla formulazione augurale. Anche di questo aspetto intendo ringraziarvi. Perché spesso gli auguri sono formalistici e di convenienza. Negli auguri veri, autentici, si percepisce il cuore dei beneauguranti, con le sue ansie, le sue preoccupazioni, i suoi sogni, i suoi...

In Costiera il Premio di Arte Presepiale “Michele Mansi” [BANDO]

Immagine
    Riceviamo e volentieri pubblichiamo, fornendo la diffusione mediatica che merita, il Bando di partecipazione per la III edizione del Premio di Arte presepiale "Michele Mansi".       Nato nel 2018, per volere del Gruppo presepiale della Chiesa di S. Lucia in Minori in ricordo di Mastu Michel 'a Glielm' , cultore del presepe e artista dalla maestria ineguagliabile, il premio ha avuto nelle due edizioni precedenti un respiro puramente foraniale. In quell'anno fu proprio il presepe della Chiesa di S. Domenico in Maiori ad aggiudicarsi la vittoria. A motivo della pandemia da Covid-19, esso assume nell'edizione di quest'anno i caratteri di social contest, dal titolo "Mi piace" il Presepe ,   estendendo così la partecipazione a quanto vorranno condividere le proprie opere casalinghe e non. Referente del premio per l'anno in corso è il Dott. Carlo Maria Del Pizzo, cultore del presepe napoletano, coordinatore del suddetto gruppo presepiale di S....