Don Clemente Confalone, dall’orrore della guerra al sacerdozio

Ricorre oggi l'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, compiuto a Roma dalle truppe di occupazione naziste il 24 marzo 1944. La vicenda che ebbe protagonista il sacerdote maiorese don Clemente Confalone si riferisce a quel periodo tragico della nostra storia. Ci piace ricordare il presule maiorese attraverso uno scritto di Sigismondo Nastri per il Corriere del Mezzogiorno del 23 luglio 1996. Buona lettura! Don Clemente Confalone, dall’orrore della guerra al sacerdozio di Sigismondo Nastri Nell’ottobre del 1943 Roma era in preda al caos. Vi dominava la paura. L’armistizio dell’8 settembre aveva determinato una situazione paradossale, trasformando in alleati i nemici di ieri, e viceversa, e segnando l’inizio di un conflitto tra italiani di opposte fazioni. L’ingegnere Pietro Lestini era vicepresidente dell’Associazione cattolica di San Gioacchino, nel quartiere Prati. Come ricorda la figlia Giuliana in un libro (S.A.S.G., edizioni Il Ventaglio), egli era impegnato nella ...